La Valposchiavo è stata nominata «Regione Svizzera del Gusto 2024» dalla Fondation pour la promotion du Goût, organizzatrice e promotrice della «Settimana Svizzera del Gusto».
La Valposchiavo invita quindi a un anno di scoperte e piaceri gastronomici da marzo a dicembre! La Valposchiavo ha deciso di cogliere l'occasione per offrire un ricco programma di eventi e attività culinarie in linea con il progetto 100% Valposchiavo. Il clou sarà celebrato dal 12 al 22 settembre 2024 con la «Settimana del Gusto», il più grande evento gastronomico della Svizzera.
Grazie a un'agricoltura innovativa e a una forte industria alimentare, la Valposchiavo vanta un'ampia gamma di prodotti locali con i marchi «100% Valposchiavo» e «Fait sü in Valposchiavo». Mangiare il buon cibo da dove proviene è l'invito rivolto a tutti, ospiti e residenti.
La rassegna è organizzata da Valposchiavo Turismo in stretta collaborazione con numerosi partner attivi sul territorio, che rappresentano i diversi settori delle filiere agroalimentari.
Settimana del Gusto in Valposchiavo
12 - 22 settembre 2024
La Valposchiavo partecipa alla «Settimana del Gusto» con un variegato programma di proposte e offerte che valorizzano il gusto, la cucina e il piacere di mangiare. La priorità è assegnata al lavoro con prodotti autentici in cui l’essere umano, gli animali e il territorio hanno ancora tutta la loro importanza. Degno di nota è pure significato pedagogico di questi eventi. In Valposchiavo la promozione degli scambi e della convivialità è alla base della cultura gastronomica, da sempre.
Attualità

Il prodotto del mese di novembre: LaBira «100% Valposchiavo» del birrificio Birraria Poschiavina

Show cooking con lo chef Davide Nanni

StraMangiada Valposchiavo

Festival delle erbe spontanee

Ravioli di segale e castagne con fiori di camomilla e salamais - Ricetta di Flavio Lardi, Chef dell’Hotel La Romantica

Lancio della Valposchiavo quale «Regione Svizzera del Gusto 2024»

Gian-Battista von Tscharner e suo figlio Johann-Baptista sono i Padrini della Settimana svizzera del Gusto 2024
Programma
Il programma prevede durante tutto l’anno numerose e ghiotte proposte. È letteralmente il caso di dirlo: ce n’è per tutti i gusti!
Media
Partner