Immergiti nel mondo silenzioso dei nostri incantevoli paesaggi invernali! In inverno, la Valposchiavo ha il suo fascino speciale. Scoprite le valli laterali innevate e godetevi la pace meditativa di un'escursione con le racchette da neve o di un tour sugli sci lontano dal trambusto della città e dal rumore delle piste.
Dopo un'escursione invernale, le specialità locali vi invitano a gustare: un piatto di pizzocheri, di risotto e luganighetta o di capunet soddisferà qualsiasi fame, non importa quanto grande. Un buon bicchiere di vino, che viene coltivato e vinificato dall'altra parte del confine nella vicina Valtellina, è raccomandato.
L'esperienza delle vacanze inizia con il viaggio: Provate la spettacolare tecnologia ferroviaria della linea Albula/Bernina, patrimonio mondiale dell'Unesco, e ammirate il panorama mozzafiato. Non c'è modo migliore per entrare nel ritmo decelerato della nostra valle meridionale dei Grigioni!
Silenzio!
Cartina delle esperienze invernali
Tracciato per ciaspole a Cavaglia
Desiderate più tempo libero all’aria aperta? Eccovi una raccolta di avvincenti attività invernali nella natura della nostra regione.
Cultura
L’attività all’aria aperta sulla neve è un divertimento per grandi e piccini. Certo, ma la Valposchiavo d’inverno è molto di più! Il borgo di Poschiavo e il nucleo di Brusio sono intrisi di storia, cultura e tradizioni.
Museo d’arte Casa Console
Visita guidata del borgo di Poschiavo
L’inatteso
Gastronomia
Una visita in Valposchiavo è tale solo dopo averne scoperto la specialità gastronomiche. Sono diverse le proposte che vi daranno la possibilità di degustare piatti della tradizione e creazioni innovative in raffinata combinazione e preparati esclusivamente con prodotti locali a chilometro zero.
Mani in pasta: scopri la Valposchiavo cucinando con Loreta
Storia e delizie all’Albrici
Torrefazione Café Bernina
Brindisi
Ogni pasto che si rispetti è davvero completo solo se è accompagnato dalla giusta goccia! Scoprite le produzioni d’eccellenza di birra, vino e grappa della Valposchiavo.
Visita guidata della Birreria Pacifich
Wine Tour Valgella
Degustazione di vino e grappa: Misani
Artigianato
Storicamente i valposchiavini sono abili artigiani. Le loro mani creano, lavorano e costruiscono usando i più svariati materiali. Addentratevi in questi laboratori ed osservate gli artisti all’opera. Che meraviglia! Scommettiamo che rimarrete a bocca aperta?
Tessitura Valposchiavo
Saponeria Palo Santo
Il Piccolo Atelier della ceramica
Questi sono solo alcuni esempi delle nostre attività invernali. Scopri altre proposte nel nostro calendario degli eventi e delle attività.