Si consiglia di acquistare il biglietto per i vari laboratori e per l'aperitivo, online o presso la stazione ferroviaria di Poschiavo. Solo a seconda della disponibilità sarà possibile acquistare i biglietti il giorno dell'evento.
TUTTE LE ATTIVITÀ DEL FESTIVAL DELLE ERBE SPONTANEE SI TERRANO AL CENTRO CULTURALE AL CROTT A POSCHIAVO.
10.00 - 12.30: LABORATORI E VISITE GUIDATE
Scegliete tra i numerosi laboratori tenuti da esperti di erbe spontanee.
Visite guidate alla scoperta di erbe spontanee
Volete imparare a conoscere le piante spontanee commestibili? Vi piacerebbe sapere come raccoglierle e come usarle in cucina? Allora partecipate alle escursioni guidate con gli esperti del Festival delle erbe spontanee.
Lingua: italiano e tedesco
Partecipanti: min. 4 / max. 20 per visita guidata
Prezzo: CHF 25
Erbe nella cosmetica naturale
Vanessa vi mostrerà come preparare con pochi mezzi delle soluzioni per la cosmetica.
Esperta: Vanessa Gandolfi
Lingua: italiano
Partecipanti: min. 8 / max. 15 partecipanti
Prezzo: CHF 25 (eventuali costi del materiale da pagare sul posto)
Crea i tuoi fumi e incensi
Con Odette imparerete quali piante selvatiche locali e non, possono purificare gli ambienti della casa sia dai batteri che delle energie negative.
Esperta: Odette Crameri
Lingua: italiano
Partecipanti: min. 2 / max. 10
Prezzo: CHF 25 (eventuali costi del materiale da pagare sul posto)
Preparare il dado con le verdure bio e le erbe selvatiche
Se desiderate dare un gusto speciale alle vostre pietanze lasciatevi guidare da Claudia e preparate con lei il vostro dado a base di verdure bio ed erbe spontanee. I vostri piatti avranno un sapore irresistibile!
Esperta: Claudia Klinzing
Lingua: tedesco
Partecipanti: min. 5 / max. 10
Prezzo: CHF 25 (eventuali costi del materiale da pagare sul posto)
Personalizza i saponi con le erbe
Con Simona imparerete a potenziare i saponi con le erbe spontanee.
Esperta: Simona Vitali
Lingua: italiano e tedesco
Partecipanti: min. 6 / max. 20
Prezzo: CHF 25 (eventuali costi del materiale da pagare sul posto)
Corso di cesteria
Con Massimo imparerete a creare un cesto con le vostre mani. Il corso è composto da due moduli per un totale di 5 h.
Il primo si tiene sabato mattina alle 10.00 (Riconoscimento delle piante con Massimo Pizzatti) e il secondo domenica mattina alle 09.30 (creazione del cesto). Non è obbligatorio frequentare entrambi i moduli.
Esperto: Massimo Pizzatti
Lingua: italiano e tedesco
Partecipanti: min. 5 / max. 10
Prezzo: CHF 25 (eventuali costi del materiale da pagare sul posto)
11.00 - 12.00 & 13.30 - 14.30: PUNTO ERBA - PORTA UNA PIANTA E FALLA IDENTIFICARE
Roberto Vetromile (IT) e Milo Bissegger (DE) sono disponibili ad aiutarvi a riconoscere le piante e a spiegarvi i loro utilizzi.
12.30: PRANZO
Possibilità di consumare un semplice pranzo a base di minestra di erbe con pane e formaggio.
CHF 15.00
14.30: FLORARIA - CONCERTO GENNAI
Performance musicale in dialogo fra natura, voce ed elettronica con la musicista Federica Gennai.
Entrata libera. Senza prenotazione.
16.00: DIRITTI E INTELLIGENZA DELLE PIANTE
Conferenza di Alessandra Viola, giornalista scientifica
Entrata libera. Senza prenotazione. In lingua italiana.
17.30: APERITIVO A BASE DI PIANTE SELVATICHE E FIORI
Per concludere in bellezza il primo giorno del festival non perdete l'aperitivo a base di piante selvatiche e fiori preparato da Mariagrazia Marchesi e il suo team. Erbe e petali colorati si uniscono in un caleidoscopio di sapori e profumi....l'aperitivo del Festival delle erbe conquisterà sicuramente il vostro palato e incanterà i vostri occhi.
Prezzo: CHF 25 (bevanda alle erbe compresa, altre consumazioni a pagamento sul posto)
A seconda della disponibiltà acquistabile anche alla cassa il giorno dell'evento.
POSIZIONE DEL FESTIVAL DELLE ERBE SPONTANEE A POSCHIAVO
Programma del Festival delle erbe spontanee, domenica 26 maggio