Si consiglia di acquistare il biglietto per le varie attività e per il pranzo, online o presso la stazione ferroviaria di Poschiavo. Solo a seconda della disponibilità sarà possibile acquistare i biglietti il giorno dell'evento.
TUTTE LE ATTIVITÀ DEL FESTIVAL DELLE ERBE SPONTANEE SI TERRANO AL CENTRO CULTURALE AL CROTT A POSCHIAVO.
9.30 - 12.00: LABORATORI E VISITE GUIDATE
Corso di cesteria
Con Massimo imparerete a creare un cesto con le vostre mani.
Esperto: Massimo Pizzatti
Lingua: italiano e tedesco
Partecipanti: min. 5/ max. 10
Prezzo: CHF 25 (eventuali costi del materiale da pagare sul posto)
Il mondo dei licheni e dei muschi
Passeggiata alla scoperta dei licheni e dei muschi a cura di Luciano Tei e assaggio finale preparato da Veronica Panzeri.
Esperto: Luciano Tei
Lingua: italiano
Partecipanti: max. 20
Prezzo: CHF 25
Fiori di Bach: benessere per bambini
Come aiutare i nostri figli e nipoti a gestire più serenamente emozioni, paure e difficoltà con il gentile metodo del dottor Bach. Ognuno potrà preparare una miscela personalizzata.
Esperta: Danila Bontadelli
Lingua: italiano
Partecipanti: max. 20
Prezzo: CHF 25 (eventuali costi del materiale da pagare sul posto)
10.00 - 11.30: VISITE GUIDATE
Volete imparare a conoscere le erbe spontanee commestibili o gli alberi? Allora partecipate alle escursioni guidate con gli esperti del Festival delle erbe spontanee.
Partecipanti: min. 5 / max. 20 per gruppo
Iscrizione online o sul posto a seconda della disponibilità
Riconoscere gli alberi (Marianne Buser)
Lingua: tedesco
Durata: 1.5 h
Prezzo: CHF 15
BIGLIETTO
Passeggiata per il riconoscimento delle erbe spontanee (Tine Knauft / Claudia Klinzing)
Lingua: tedesco
Durata: 1.5 h
Prezzo: CHF 15
Passeggiata per il riconoscimento delle erbe spontanee (Barbara Galimberti / Roberto Vetromile)
Lingua: italiano
Durata: 1.5 h
Prezzo: CHF 15
10.00 - 17.00: MERCATINO
Sulle bancarelle troverete un'ampia offerta di prodotti a base di erbe spontanee.
10.00 - 17.00: DISTILLAZIONE DI OLII ESSENZIALI
Il naturopata Cesare Giardini mostrerà il processo di distillazione degli olii essenziali. Dal suo alambicco usciranno profumi straordinari.
10.00 - 17.00: IL BANCHETTO DELLE FIABE
Assaggio di "Fiabe integrali senza zucchero", ma che ti mandano in sollucchero!
Voce narrante: Chiara Balsarini
Fisarmonica: Alex De Simoni
Offerta libera
11.00 - 15.00: DIVERTIRSI CON LE ERBE
Intrattenimento per i bambini dai 3 ai 6 anni in collaborazione con il Gruppo gioco Ratin e Pinguin.
Prezzo: CHF 5 da pagare sul posto
12.30: PRANZO DEL FESTIVAL DELLE ERBE SPONTANEE
In cucina a preparare il pranzo ci saranno degli esperti di cucina naturale: Paolo Casanova, Meret Bissegger e Mariagrazia Marchesi con il suo team. I cuochi salutaranno tutti gli ospiti del festival e presenteranno i loro menù.
Prezzo: CHF 45 adulti, CHF 20 bambini fino a 10 anni (incl. acqua ai fiori, altre bevande sono disponibili da pagare in cassa)
Iscrizione online o sul posto a seconda della disponibilità
Anche menù vegetariano
13.30 - 15.00: PUNTO ERBA - PORTA UNA PIANTA E FALLA IDENTIFICARE
Luciano Tei e Milo Bissegger, esperti di erbe spontanee, sono disponibili ad aiutarvi a riconoscere le piante e a spiegarvi i loro utilizzi.
14.30 -16.00: LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI
La strega Artemisia terrà un laboratorio selvatico, mentre Simona Vitali insegnerà ai bambini a creare delle sfere da bagno magiche.
Maga Artemisia & il mandala delle erbe
Per bambini dai 7 anni
Lingua: italiano
Partecipanti: min. 5 / max. 10 bambini
Durata: 1.5 h
CHF 15
Sfere magiche da bagno
Per bambini dai 5 anni
Lingua: italiano e tedesco
Partecipanti: min. 6 / max. 15 bambini
Durata: 1.5 h
CHF 15
14.30 - 16.00: PASSEGGIATA RICONOSCIMENTO ERBE
Visita erbe con Roberto Vetromile (I) e Tine Knauft (D)
Su richiesta, alla cassa entro le ore 13.00
16.00 -16.45: MERENDA
Torta di tarassaco per tutti e intrattenimento musicale con i "Tacalà"
Prezzo: CHF 4 (torta)
POSIZIONE DEL FESTIVAL DELLE ERBE SPONTANEE A POSCHIAVO
Programma del Festival delle erbe spontanee - Sabato 25 maggio