Visita guidata del Punto d'appoggio Bernina
Il punto d'appoggio serve allo sgombero della neve per collegare la Valposchiavo all'Engadina durante tutto l'anno. Si inserisce nel paesaggio del Passo del Bernina. L'edificio funzionale è stato progettato anche come osservatorio: la Camera Obscura sul silo è il fulcro del concetto, che lo studio di architettura Bearth und Deplazes ha sviluppato nel 2019 insieme al fotografo Guido Baselgia. L'edificio è stato premiato con il premio 2021 Gute Bauten Graubünden del Bündner Heimatschutz.
La visita comprende anche la Camera Obscura all'ultimo piano dell'imponente silo adibito al deposito di sale e pietrisco. Questa permette ai visitatori di percepire la zona del Bernina in un modo totalmente nuovo e di riflettere sulla percezione. Per godere al meglio dell’effetto ottico all’interno della Camera Obscura si suggerisce di fissare l’appuntamento fra le ore 11.00 e le ore 14.00.
La visita può essere organizzata da maggio a ottobre.
Durata: circa 1,5 ore
Partecipanti: max. 12 persone per gruppo
Punto d'incontro: Punto d'appoggio Bernina
Prezzo: CHF 120
Richiesta di prenotazione:
Valposchiavo Turismo
T +41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch
Per saperne di più sulla Camera Obscura
Da giugno a ottobre la Camera Obscura è aperta al pubblico e propone regolarmente visite guidate e altre attività.
Tutti i dettagli su: camera-obscura.ch