Banner Regione del Gusto 2024 Mobile

Orrido di Cavaglia - Accessibile dal 1° luglio 2021

L’Orrido di Cavaglia, progettato dall'ingegnere e costruttore di ponti grigionese Jürg Conzett, offre una visione spettacolare della gola del Cavagliasco all'uscita meridionale del Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia.

Il nuovo percorso è accessibile ai visitatori da giovedì 1° luglio 2021 e sarà inaugurato ufficialmente il 10 luglio 2021.

Come l'acqua e il ghiaccio abbiano modellato il paesaggio nel corso di milioni di anni, lo si può scoprire in modo impressionante nel Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia in Valposchiavo. Finora, però, le bizzarre forme di erosione nella gola del Cavagliasco sono rimaste nascoste. Ora, a soli dieci minuti a piedi dalla stazione Cavaglia, è stato creato il camminamento ben protetto della gola "Orrido di Cavaglia". Il percorso lungo 180 metri, progettato dal noto costruttore di ponti Jürg Conzett, inizia sopra la gola e continua sotto il ponte della ferrovia, passando su un proprio ponte. Gradini e passerelle conducono attraverso la gola, offrendo viste sorprendenti dei vortici e delle sporgenze simili a grotte.

www.orrido-cavaglia.ch

 

Tags: Sport

Altre storie dalla Valposchiavo

sConfini: Concerti in piazza

18 Febbraio 2025

La Valposchiavo celebra l’arrivo della bella stagione con la rassegna Concerti di primavera in piazza. Durante il primo fine di settimana di maggio saliranno sul palco la band grigionese 77 Bombay Street e il leggendario gruppo italiano dei Nomadi.

sConfini - Festival del Contrabbando culturale

16 Febbraio 2025

PACCHETTO VACANZA

Venite a trovarci per scoprire la storia recente della Valposchiavo, indissolubilmente legata alla vicina Valtellina. Vi aspettiamo! 

25-28 aprile 2025

Il Premio Wakker 2025 al Comune di Poschiavo

14 Gennaio 2025

Poschiavo ha saputo trasformare la sua posizione periferica in un’opportunità. Grazie alla sapiente combinazione di autonomia, cultura della costruzione e sviluppo sostenibile, questo comune dei Grigioni rappresenta oggi un modello per il futuro delle regioni di montagna. Gli edifici storici e l'architettura contemporanea, i progetti innovativi e un'offerta culturale variegata contribuiscono a migliorare la qualità della vita e permettono di contrastare il calo demografico. Per questa riuscita combinazione di tradizione, progresso e senso del bene comune, Patrimonio svizzero assegna il Premio Wakker 2025 al comune di Poschiavo.

Poster: Vista invernale da Alp Grüm

03 Dicembre 2024

Assicurati subito il tuo poster invernale della Valposchiavo! 

Silenzio!

29 Ottobre 2024

PACCHETTO VACANZA

Con le racchette da neve lontano dal frastuono della città

3 giorni / 2 notti

Turismo inclusivo in Valposchiavo

24 Maggio 2024

Movimento Poschiavo e Valposchiavo Turismo collaborano con successo. Valposchiavo Turismo assegna a Movimento Poschiavo commissioni specifiche, che vengono svolte dagli utenti dell’istituzione. Sulla scorta di queste esperienze positive, le due organizzazioni hanno scelto di incrementare la collaborazione. Il negozio di Movimento Poschiavo ha assunto la funzione aggiuntiva di succursale di Valposchiavo Turismo nel Borgo di Poschiavo.

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.