PACCHETTO VACANZA
Venite a trovarci per scoprire i saperi e le qualità delle erbe spontanee. Vi aspettiamo in Valposchiavo!
23-26 maggio 2025
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
Sei stazioni di ricarica per auto elettriche diffuse su un dislivello di oltre 1.300 metri in un territorio abitato da meno di 5000 abitanti: la Valposchiavo fa sul serio in materia di mobilità elettrica!
E dopo aver lanciato con successo il marchio 100% Valposchiavo fa un altro importante passo nella concretizzazione della sua filosofia di sostenibilità grazie alla collaborazione tra Comune di Poschiavo, Valposchiavo Turismo, Repower e quattro commercianti privati ha presentatato il 27 giugno 2017 sull’Ospizio Bernina.
Chi viaggia con veicoli elettrici cerca di programmare al meglio il proprio percorso per evitare di restare con la batteria scarica. La Valposchiavo diventa ora una regione in cui muoversi con un’auto elettrica sarà una cosa semplicissima. Oltre alla stazione di ricarica presente sui parcheggi per ospiti di Repower a Poschiavo, sono stati installati altri punti di ricarica a Poschiavo (Albergo Croce Bianca e Ristorante Motrice), Le Prese (Garage Battaglia e Parcheggio comunale) e all’Ospizio Bernina (Albergo Cambrena, che risulta essere tra i punti di ricarica posti più in alto in Svizzera). Tutti i punti di ricarica, 5 Paline e 1 Bitta, fanno parte della rete Plug’n Roll di Repower
Non solo auto
L’idea di mobilità elettrica di Valposchiavo Turismo, Comune di Poschiavo e Repower non si ferma però alle auto elettriche: è stata presentata anche la E-LOUNGE di Repower, una stazione di ricarica per bici e smartphone posizionata sulla Piazza di Poschiavo. La E-LOUNGE è una panchina con rastrelliera per bici integrata, dal design raffinato ideata e progettata da Antonio Lanzillo & Partners, che svolge il doppio ruolo di ricarica per le bici elettriche e per le persone che si siedono per riposarsi un po’ dopo una gita in paese o in montagna.
La Valposchiavo e Repower intendono inoltre approfondire il discorso della mobilità elettrica integrata anche su altri livelli e con altri operatori.
A maggio, in mezzo all’incanto dei prati fioriti fra le montagne della Valposchiavo, si tiene il Festival delle erbe spontanee, una rassegna enogastronomica, culturale e sociale che mira a mostrare la grande biodiversità botanica delle valli alpine.