Latticini

L’allevamento di bovini è l'attività agricola principale in Valposchiavo, con oltre il 60% delle aziende dedicate a vacche da latte o nutrici, per un totale di circa 1600 bovini. In valle prevale la produzione di carne rispetto a quella di latte, e tutte le aziende lattiero-casearie sono certificate Bio Suisse, garantendo un’alimentazione sostenibile a base di fieno locale. Fondato nel 2007, il Caseificio Valposchiavo produce formaggi senza insilati e valorizza i sottoprodotti per un ciclo produttivo sostenibile. Con formaggi, yogurt e ricotta, il caseificio sostiene la qualità e la tradizione, raccontando il territorio e l’identità agricola della Valposchiavo.

 

canale

 

Numeri

 

800t

di latte vengono consegnate ogni anno al Caseificio Valposchiavo dai soci fornitori, che comprendono 13 aziende, tutte biologiche.


17kg

di formaggio biologico per abitante all’anno: questa è la produzione della valle, per un totale di circa 79 t. In Svizzera, il consumo medio di formaggio è di 23 kg a testa all’anno.

Lo sapevi?

 

I formaggi a pasta semi-dura del caseificio vengono stagionati almeno 3 mesi. Consumati in inverno, sono probabilmente ottenuti dal latte munto in estate sugli alpeggi. La qualità e i valori nutritivi di questo latte sono ottimi grazie alla biodiversità di erbe nei pascoli. Il latte d'alpe è ricco in Omega3, elemento che riduce le infiammazioni e porta benefici al sistema cardiovascolare.

Appuntamenti

 

15 febbraio
Dimostrazione lavorazione del latte e porte aperte 
*Prenotazione obbligatoria entro il 14/02 tramite email o telefono
orario: 7:30 - 9:30

Porte aperte con degustazione di formaggi e yogurt
orario: 9:30 - 11:30

Cooperativa Caseificio San Carlo, 7741 San Carlo


20 febbraio
Un anno insieme alla mia terra: i prodotti dell’agricoltura poschiavina.
Serata informativa per la popolazione sui progetti e sull'agricoltura.
orario: 20:00

Casa Torre, 7742 Poschiavo

Contatti

In Valposchiavo, 13 aziende agricole biologiche producono latte di qualità.

Formaggi e latticini
Cooperativa Caseificio Valposchiavo
Poschiavo e San Carlo
081 844 01 89
info@caseificio.ch
→ caseificio.ch

Formaggi e burro (in estate)
Alpe Pescia
Brusio
076 547 50 67

Formaggi freschi
(dall’estate 2025)

Caseificio la Valle dei sapori
Campascio
078 624 42 74

 

 

01 Gennaio
Aprile
Novembre
Ottobre
 DSF4720
 DSF4572
 DSF4525
 DSF4168
 DSF4185
 DSF4191
 DSF4308
 DSF4345
 DSF4369
 DSF4378
 DSF4393

 

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.