Carne
La carne prodotta in Valposchiavo è di alta qualità e rispetta gli standard Bio Suisse per il benessere animale. Gli animali sono nutriti con foraggio biologico, hanno spazio adeguato, accedono regolarmente al pascolo e crescono più lentamente. Si prediligono razze robuste, senza l'uso di antibiotici preventivi o ormoni. I macellai locali valorizzano ulteriormente la carne, sostenendo l'economia della valle e offrendo un prodotto rispettoso dell'ambiente alpino. Molte aziende agricole permettono l'acquisto diretto di diverse tipologie di carne, tra cui bovino, maiale, agnello, capretto, cavallo, asino, coniglio e pollame.
Numeri
15 min
In Valposchiavo, gli animali da macello viaggiano in media 15 minuti. In Svizzera il limite è 8 ore, mentre nell'UE oltre un terzo viaggia tra 8 e 24 ore, causando stress per abbattere i costi.
100%
delle vacche e dei vitelli della valle segue gli standard Bio Suisse. La carne di vitello bio è rossa, grazie al fieno che apporta ferro, rendendola più costosa ma saporita e tenera.
Lo sapevi?
La produzione di tacchini in Valposchiavo, curata da Tim Marchesi e Daniele Isepponi, è relativamente nuova. Gli animali, allevati con ampi spazi e alimentazione biologica, garantiscono carne magra, ricca di proteine e povera di grassi. È possibile riservare tacchini bio direttamente dai produttori, per un prodotto fresco e di alta qualità, in linea con i valori della valle.
Appuntamenti
6-7 dicembre
Passeggiata enogastronomica con prodotti locali alcuntraband.ch
13-14 dicembre
Al Marcù da Natal troverai una ricca selezione di prodotti locali freschi e autentici, offerti direttamente dai produttori della regione.
Contatti
Macello, carne e insaccati
Macelleria Branchi
Brusio
→ macelleria-branchi.ch
Macello, carne e insaccati
Macelleria Lardi
Poschiavo
→ macelleria-lardi.ch
Carne e insaccati
Macelleria Scalino
Li Curt
→ scalino.ch
Carne, insaccati e gastronomia
Macelleria Zanetti
Poschiavo
→ zanettispecialita.ch
Salamais
Azienda BIO Isepponi Franco
078 760 23 93