- Ultima modifica18/04/2025
Scoprite le nostre 5 attrazioni sulla Via Albula/Bernina
La linea ferroviaria Albula/Bernina è un fiore all'occhiello dell'era pionieristica della ferrovia in termini di soluzioni strutturali e armonia tra natura e intervento progettato. La prima parte del sentiero escursionistico si snoda lungo la linea dell'Albula da Thusis a nord delle Alpi attraverso la Valle dell'Albula attraverso la Fuorcla Crap Alv in Val Bever attraverso l'altopiano unico dell'Alta Engadina fino a St. Moritz. Le quattro tappe meridionali proseguono attraverso il Passo del Bernina in Val Poschiavo e infine a Tirano nella Valtellina italiana.
Vivere uno dei paesaggi naturali e culturali più variegati tra zone d'alta montagna, alpine e subtropicali a piedi e sempre accompagnati dalle ferrovie dell'Albula e del Bernina è una delle esperienze più belle per un escursionista. In armonia con la natura, gli oggetti UNESCO incastonati nel selvaggio paesaggio alpino, come ponti, viadotti, gallerie (spazzate), stazioni ferroviarie, possono essere scoperti nel miglior modo possibile durante questa escursione. Tre regioni linguistiche e culturali, numerosi gioielli paesaggistici e luoghi dal carattere speciale completano l'esperienza escursionistica.
Un sentiero escursionistico a lunga percorrenza per tutti, perché il percorso tocca ripetutamente il percorso della Ferrovia Retica e dà la sicurezza di poter salire in qualsiasi momento e mettere insieme tappe giornaliere adattate alla propria forma fisica e ai propri interessi.