Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia

Facile
1.6 km
1:0 h
Giardino dei Ghiacciai
Giardino dei Ghiacciai
Giardino dei Ghiacciai
Giardino dei Ghiacciai
Giardino dei Ghiacciai

A Cavaglia si ha la possibilità di visitare uno straordinario angolo di natura realizzato a cavallo tra agli anni Novanta e il Duemila.

Panoramica

Durata
1:0 h
Distanza
1.6 km
Punto più alto / Punto più basso
1714 m / 1682 m
Salita / Discesa
34 m / 34 m
Stagione migliore
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

Descrizione

Cavaglia è raggiungibile con la ferrovia del Bernina. La località è adagiata in una splendida conca glaciale. Il percorso inizia a circa 400 metri a sud della stazione ferroviaria ed è sempre ben segnalato e protetto: tutte le marmitte hanno la loro descrizione con profondità e diametro oltre a essere ben protette con recinzioni. Una marmitta è “interattiva”: facendo attenzione si può scendere con una scala alla base della gigantesca scultura naturale. Oltre che dalle marmitte dei giganti, il Giardino dei ghiacciai di Cavaglia è valorizzato da una tipica vegetazione alpina, accentuata dalla presenza di un biotopo sviluppatosi dopo il ritiro del ghiaccio circa 10’000 anni fa. Seguendo il percorso si arriva a un bellissimo punto panoramico che si affaccia sulla Valposchiavo. Il giro termina in prossimità del ponte sul torrente Cavagliasco, dove si trova un’imponente forra naturale. Scendendo pochi gradini di una scaletta ci si trova magicamente al suo interno. Seguendo la strada in pochi minuti si rientra al parcheggio o alla stazione.

Il Giardino dei Ghiacciai ha ideato un libricino illustrato gratuito per bambini dai 5 ai 12 anni, all'interno del quale si racconta l'affascinante storia di Grummo. Tutte le tavole informative del Giardino dei Ghiacciai sono dotate di matrici che permettono di completare il libretto. Solo così verrà svelato il segreto della forza gigantesca di Grummo.

  • Ultima modifica
    10/07/2025

Mappa