- AutoreMaura Tonolla
- Ultima modifica18/02/2025
Il treno percorre una serie di tornanti per superare il dislivello. Una vista affascinante!
Da Cavaglia, che grazie alla costruzione della ferrovia e della centrale elettrica è stato per alcuni decenni un paese dotato di scuola, negozi e ristoranti, si scende passando accanto a numerose case di montagna ben conservati e circondate da boschi e pascoli fino a Poschiavo, capoluogo della valle.
Una capatina al Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia è d’obbligo. Le marmitte si sono formate per effetto delle forti correnti d’acqua del ghiacciaio preistorico. Il ruotare delle pietre ha scolpito la roccia e ha prodotto delle lisce cavità.