Le nuove costruzioni e le ristrutturazioni delle facciate della seconda metà del XIX secolo, rese possibili dalla nuova ricchezza degli emigranti e dei rimpatriati, conferiscono al Borgo di Poschiavo il suo aspetto caratteristico e il fascino del grande mondo.
Ma non sono solo gli edifici signorili a incantarci, bensì anche gli ampi giardini che sono parte integrante di queste dimore signorili. La serie di concerti "Giardini incantati" apre questi giardini, quasi tutti di proprietà privata, a un pubblico più vasto. Essi diventano lo scenario dei concerti, che si svolgono settimanalmente in giardini diversi e sono completati da una degustazione di vini locali.
Per creare l'atmosfera, il luogo del concerto viene presentato da una prospettiva architettonica e storica (italiana/tedesca). Il concerto si conclude con un aperitivo durante il quale un produttore locale presenta i suoi vini.
L'ingresso è libero, è prevista una raccolta di contributi volontari.