La Valposchiavo celebra l’arrivo della bella stagione con la rassegna Concerti di primavera in piazza. Durante il primo fine di settimana di maggio saliranno sul palco la band grigionese 77 Bombay Street e il leggendario gruppo italiano dei Nomadi.
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
Poschiavo ha saputo trasformare la sua posizione periferica in un’opportunità. Grazie alla sapiente combinazione di autonomia, cultura della costruzione e sviluppo sostenibile, questo comune dei Grigioni rappresenta oggi un modello per il futuro delle regioni di montagna. Gli edifici storici e l'architettura contemporanea, i progetti innovativi e un'offerta culturale variegata contribuiscono a migliorare la qualità della vita e permettono di contrastare il calo demografico. Per questa riuscita combinazione di tradizione, progresso e senso del bene comune, Patrimonio svizzero assegna il Premio Wakker 2025 al comune di Poschiavo.
Movimento Poschiavo e Valposchiavo Turismo collaborano con successo. Valposchiavo Turismo assegna a Movimento Poschiavo commissioni specifiche, che vengono svolte dagli utenti dell’istituzione. Sulla scorta di queste esperienze positive, le due organizzazioni hanno scelto di incrementare la collaborazione. Il negozio di Movimento Poschiavo ha assunto la funzione aggiuntiva di succursale di Valposchiavo Turismo nel Borgo di Poschiavo.
Viaggiare in modo sostenibile non implica per forza delle rinunce. Un viaggio sostenibile vuol dire più consapevolezza, pienezza e intensità. La Svizzera persegue quindi una sua specifica strategia di sostenibilità: Swisstainable.
OK:GO aiuta gli operatori del turismo in Svizzera a registrare e pubblicare informazioni sull’accessibilità delle loro offerte e dei loro servizi. Ciò agevola la pianificazione del viaggio a persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini. Un valore aggiunto per tutti!
Scoprite tutti i dettagli sul progetto per il recupero della fabbrica di tabacchi Misani, ultima testimonianza in Valposchiavo della coltivazione e della lavorazione del tabacco. L'obiettivo dell'associazione ononima è quello di mantenere vivo il ricordo di un'attività che ha segnato il paesaggio e la vita della gente del comune di Brusio.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) ha lanciato un’iniziativa per trovare i migliori borghi turistici del mondo. In quanto membro dell’OMT, la Svizzera ha potuto presentare tre candidature, tutte premiate il 2 dicembre: nessun altro Paese ha avuto così tanto successo.
Il trailer «Mi la verità l’i dita» è stato prodotto e realizzato interamente in Valposchiavo da una troupe e da attori locali. Il prossimo autunno seguirà il docufilm di circa mezz’ora sul processo a Caterina Ross accusata di stregoneria.
La panchina multifunzionale E-LOUNGE è stata insignita il 9 settembre 2020 a Milano con il «Compasso d’Oro ADI», il premio più prestigioso del design italiano. La panchina di Repower coniuga design italiano e artigianato svizzero.
Silenzio e quiete meditativa
Patrimonio svizzero premia Poschiavo
Festival del contrabbando culturale